67
La strutturazione organizzata della sicurezza
processo di
risk management
basato es-
senzialmente sulle seguenti fasi:
senzialmente sulle seguenti fasi:
IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI
analisi del contesto aziendale volta
ad evidenziare le attività, aree e
settori potenzialmente esposti alla
commissione dei reati previsti dalla
231 e studio delle modalità di
attuazione
PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI
CONTROLLO
strutturazione di un adeguato
sistema di controlli che garantisca
la vigilanza sulla correttezza e
liceità dei processi aziendali
Fra queste due fasi che stanno all’estremità
del processo, vi è una serie di attività inter-
medie che permettono all’azienda di analiz-
zare la propria impostazione e adottare le
necessarie tutele rispetto ai requisiti imposti
dalla legge.
L’ottica con cui tutto il processo va affronta-
to è quella di
“rischio accettabile”
, ossia
l’azienda viene esonerata dalla responsabili-
tà amministrativa quando possa dimostrare
d’aver adottato un sistema di prevenzione
tale da non poter essere aggirato se non
fraudolentemente.
I...,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66 68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,...98