•
Visualizzazione canalizzazione: mi serve per sapere
quali pagine sono causa di una mancata conversione e
verso quali siti navigano i potenziali clienti che abbando-
nano il mio sito.
•
Overlay del sito: visualizzo i dati sul traffico e le con-
versioni per ciascun link durante la navigazione nel mio
sito.
•
Targeting geografico: mi serve per sapere da dove pro-
vengono i visitatori e individuare i mercati geografici più
redditizzi.
Per concludere, tornando alla domanda iniziale sul valo-
re economico di un link, si può affermare che non è un
affare semplice. I valori e le variabili che si affrontano
sono tanti e soprattutto, come in un mercato azionario,
fluttuanti e soggetti a cambiamento.
Quello che però potremmo sintetizzare in una regola
generale è che la Google Economy definisce che il valo-
re di una risorsa può essere determinato dalla quantità di
link ad altre risorse di rete e che il valore economico di
un link è il valore della sua posizione relativa.
33
Google Economy