Regime di adempimento collaborativo – Nuovo modello di adesione – Provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 17 dicembre 2024
Con riferimento al regime di adempimento collaborativo (disciplinato dagli artt. 3 – 7, D. lgs. n. 128/2015, come integrati e modificati dal D. lgs. n. 221/2023 di attuazione dell'art. 17 della Legge delega per la riforma fiscale n. 111/2023), l’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello di adesione al regime di adempimento collaborativo da utilizzare, a decorrere dal 17 dicembre 2024, per la richiesta di ingresso nella cooperative compliance.
Il nuovo modello sostituisce quello approvato precedentemente con provvedimenti dell’Agenzia delle entrate del 2016, successivamente modificati.
La sostituzione del precedente format si è resa necessaria in seguito alla rivisitazione delle modalità attuative e di adesione allo speciale regime introdotte dal D.M. del 6 dicembre 2024, attuativo del D. lgs n. 128/2015 come modificato dal D. lgs. n. 221/2023 e con il D. lgs. n.108/2024.
Il “Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo” è disponibile gratuitamente, in formato elettronico, sul sito dall’Agenzia delle entrate.
Il modello deve essere sottoscritto dal contribuente interessato e presentato attraverso l’impiego della posta elettronica certificata all’ufficio “Adempimento collaborativo” della direzione centrale Grandi contribuenti e Internazionale, esclusivamente per via telematica, all’indirizzo di posta
elettronica certificata dc.acc.cooperative@pec.agenziaentrate.it.
La ricevuta di accettazione con relativa attestazione temporale, pervenuta al contribuente, da parte del proprio Gestore PEC, costituisce prova legale dell’avvenuto inoltro dell’istanza all’Agenzia delle entrate.
Successivamente alla presentazione della domanda, l’Agenzia mette a disposizione dei contribuenti nell’area riservata del proprio sito istituzionale un servizio web denominato “ADEMPIMENTO COLLABORATIVO” per la trasmissione della documentazione.
Il servizio costituirà una vera e propria interfaccia fra Agenzia e imprese in quanto destinato ad ospitare le funzionalità per l’inserimento, la gestione e la consultazione dei documenti relativi al regime.
Il modello e le relative istruzioni alla compilazione “gestiscono” tutti i casi in cui, in possesso dei requisiti di legge, è consentita l’adesione al regime.
Il modello con le relative istruzioni è reperibile nel sito dell’Agenzia delle entrate ai seguenti link:
20/12/24