• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Agevolazioni under 30 e under 36 – Disconoscimento agevolazione in caso di riqualificazione di pregressi rapporti di lavoro in lavoro subordinato a tempo indeterminato

L’Inps, con messaggio n. 4178 del 24 novembre 2023, fornisce alcuni chiarimenti in caso di assunzioni a tempo indeterminato o trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato di soggetti che, alla data della prima assunzione incentivata, non abbiano compiuto i 30 anni di età ovvero i 36 anni e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro.

 

Il requisito dell’assenza di precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato, nel corso dell’intera vita lavorativa del lavoratore per cui è riconosciuto il beneficio, costituisce un presupposto legittimante ai fini della riconoscibilità degli esoneri e non può essere riconosciuto nell’ipotesi in cui, a seguito di accertamento ispettivo, il rapporto di lavoro autonomo, nonché quello parasubordinato vengano riqualificati come rapporti di lavoro subordinati a tempo indeterminato.

 

La preclusione opera solo nel caso in cui il datore di lavoro che intenda fruire dell’incentivo sia il medesimo datore titolare del rapporto di lavoro riqualificato a seguito di accertamento ispettivo.

 

Qualora invece il datore di lavoro che abbia fruito dei menzionati incentivi all’assunzione di giovani sia un soggetto diverso dal datore di lavoro titolare del rapporto riqualificato, lo stesso può godere legittimamente del beneficio, in quanto, alla data di assunzione incentivata, riteneva in buona fede che il lavoratore fosse legittimo destinatario dell’agevolazione.

  

Approfondisci


30/11/23