• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Dirigenti Terziario – Implementazione Piattaforma Welfare

La Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario, ha incrementato i servizi messi a disposizione del dirigente e dei suoi familiari riconoscendo l’importanza dell’operazione culturale di diffusione del welfare contrattuale posta in essere da Confcommercio e Manageritalia.

 

È stata, pertanto, introdotta la possibilità di chiedere il rimborso di spese scolastiche (rette scolastiche, università, asili nido, babysitter ecc.), spese assistenziali (badanti, rette case di cura, assistenza domiciliare, ecc.) e abbonamenti per il trasporto pubblico.

 

Al fine di usufruire di tali servizi, il credito welfare è, quindi, utilizzabile dal dirigente sin da subito, accedendo con le credenziali già in uso all’area riservata del sito www.cfmt.it, se disponibile ancora per l’anno in corso. Diversamente, tale possibilità potrà essere oggetto di fruizione il prossimo anno, con il nuovo credito welfare che sarà accreditato in piattaforma nel mese di gennaio 2025.

 

Si specifica che il credito può quindi oggi essere destinato a:

  • versamento al Fondo Mario Negri;
  • acquisto di un piano sanitario integrativo al Fasdac per il dirigente e i suoi familiari con la Cassa sanitaria Carlo De Lellis;
  • attivazione di pacchetti prevenzione per i familiari;
  • acquisto di corsi di formazione per i familiari, anche non conviventi, tramite CFMT;
  • acquisto di pacchetti di istruzione e ricreazione per i figli e di pacchetti socioassistenziali e psicologo;
  • attivazione di pacchetti di telemedicina e telemonitoraggio;
  • rimborso di spese scolastiche, socio-assistenziali e per il trasporto pubblico.

L’azienda può accedere alla Piattaforma per fini amministrativi attraverso il sito CFMT, www.cfmt.it usando le proprie credenziali (user id: uguale a quella del SUID - codice AZI; password: da impostare con il primo accesso alla dashboard). Essa è tenuta a farlo nel momento in cui il dirigente destina una parte o la totalità del credito, al fine di scaricare, a partire dal terzo giorno lavorativo del mese successivo, il payroll e procedere all’inserimento degli oneri in busta paga.

 

L’azienda, i cui dirigenti, nel corso del mese abbiano utilizzato il proprio credito welfare, l’ultimo giorno del mese riceverà una mail che ricorderà di scaricare il flusso payroll.

 

Per quanto riguarda i servizi a rimborso di nuova introduzione, l’azienda dovrà imputare gli importi destinati a tali servizi nel cedolino paga del dirigente, inserendo la voce come onere effettivo (diversamente dagli altri servizi, per i quali la voce viene inserita come onere figurativo).     

   

Per qualsiasi ulteriore informazione, è attivo il Customer Care Piattaforma Dirigenti Terziario, di cui di seguito si riportano i contatti:

e-mail: welfare@dirigentiterziario.it oppure welfare@cfmt.it

tel: 02/82901045


02/10/24