• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Contributo a fondo perduto per le start up: pubblicate le disposizioni attuative

Come noto, è stato previsto un nuovo contributo a fondo perduto in favore di soggetti titolari di reddito d’impresa che hanno attivato la partita IVA nel periodo che va dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, ma con inizio attività nel corso del 2019 (art. 1-ter, D.L.  41/2021, il cd. decreto “Sostegni”, convertito dalla L. n. 69/2021).

Si tratta dei soggetti ai quali non spetta il contributo a fondo perduto previsto dallo stesso decreto “Sostegni”, in quanto l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 non è inferiore almeno del 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019.  Il contributo a fondo perduto è riconosciuto nella misura massima di 1.000 euro.

Sulla Gazzetta ufficiale n. 264 del 5 novembre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia del 10 settembre 2021, che stabilisce che i contribuenti interessati dovranno presentare un’istanza all’Agenzia delle Entrate per ottenere il suddetto beneficio.

Le modalità, il contenuto informativo dell’istanza, i termini di presentazione e ogni altro elemento necessario al riconoscimento del contributo in esame saranno definite con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.

Ai fini del rispetto del limite di spesa, nel caso in cui i contributi risultanti dalle istanze accolte eccedano complessivamente l’importo di 20 milioni di euro, l’ammontare del contributo riconosciuto a ciascuna impresa sarà ridotto proporzionalmente in base al rapporto tra l’importo di 20 milioni di euro e l’ammontare complessivo dei contributi richiesti.


09/11/21