• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Controlli automatizzati: istituiti i codici tributo per i versamenti parziali

Come noto, ai sensi dell'art. 36-bis del DPR 600/73, l'Erario procede alla liquidazione delle imposte, dei contributi e dei premi dovuti, nonché dei rimborsi spettanti in base alle dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d'imposta (art. 36-bis. D.P.R. n. 600/1973).

Ciò è effettuato esclusivamente sulla base dei dati e degli elementi direttamente desumibili dalle dichiarazioni presentate e di quelli in possesso dell'anagrafe tributaria.

Con la risoluzione in esame, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da “936G” a “931H”, per il versamento tramite i modelli F24 delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi del citato art. 36-bis, D.P.R. n. 600/1973.

Sono utilizzabili nell’eventualità in cui il contribuente intenda versare solo una quota dell’importo complessivamente richiesto.

Vengono inoltre riportati anche i codici di riferimento da utilizzare per il versamento spontaneo.

In caso di versamento di solo una quota dell’importo, deve essere predisposto un modello F24 nel quale i codici istituiti sono esposti nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando anche, nei campi specificamente denominati, il codice atto e l’anno di riferimento (nel formato “AAAA”) reperibili all’interno della stessa comunicazione.

Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 60 dell’8 novembre 2023


14/11/23