• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Credito d’imposta per il rafforzamento delle imprese: istituito il codice tributo

Come noto, l'art. 26, D.L. n. 34/2020 (il cd. decreto “Rilancio” convertito dalla L. n. 77/2020) ha previsto alcune misure finalizzate al rafforzamento patrimoniale delle medie imprese ed in particolare:

♦ un credito di imposta pari al 20% per i conferimenti in denaro effettuati per l’aumento del capitale sociale di società danneggiate da COVID-19 (cd. “credito di imposta per gli investitori”);

♦ un credito di imposta commisurato alle perdite delle predette società, spettante dopo l’approvazione del bilancio 2020 (cd. “credito di imposta per le società”);

♦ l’istituzione del Fondo Patrimonio PMI, finalizzato a sottoscrivere obbligazioni emesse dalle predette società.

Con il provvedimento dell’11 marzo 2021, l’Agenzia delle entrate ha approvato i modelli e definito i termini e le modalità di presentazione dell’istanza per avvalersi dei suddetti crediti di imposta.

In particolare ha approvato i modelli, con relative istruzioni, relativi:

♦ all’istanza per l’attribuzione del credito d’imposta in favore degli investitori (“istanza investitori”),

♦ all’istanza per l’attribuzione del credito in favore delle società che aumentano il capitale (“istanza società”) (per un esame completo vedi da ultimo ns. circ. n. 9/2021).

Il credito d’imposta in favore degli investitori, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni, è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di effettuazione dell’investimento e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l’utilizzo nonché, a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di effettuazione dell’investimento, anche in compensazione.

Con il D.M. 10 agosto 2020 il MEF ha stabilito criteri e modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta.

Per l’utilizzo in compensazione del suddetto credito d’imposta, il modello F24 è presentato esclusivamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento

L’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo:

“6942: Credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – investitori – art. 26, c. 4, DL n. 34 del 2020”.

L’importo del credito d’imposta spettante può essere consultato nella sezione “Cassetto fiscale”, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, al link “Crediti IVA / Agevolazioni utilizzabili”.


18/05/21