• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Decreto “Energia” - Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 51 del 25 settembre 2023

Il Consiglio dei Ministri nella riunione di lunedì 25 settembre 2023 ha approvato il c.d. decreto “Energia”, che contiene misure per il salvataggio di piccoli esercizi commerciali e modifiche al regime delle agevolazioni a favore delle imprese energivore.

Il decreto in esame è in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.

Di seguito si illustrano in sintesi esclusivamente le disposizioni tributarie contenute nel citato decreto anticipate nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri n. 51 del 25 settembre 2023, rinviando per approfondimenti specifici ad una successiva ed apposita circolare.

IVA 5% per la fornitura di gas e azzeramento oneri di sistema

Sono prorogati anche per il 4° trimestre 2023 fino al 31 dicembre 2023:

  • l’azzeramento degli oneri di sistema relativi al gas naturale;
  • la riduzione dell’aliquota IVA al 5% per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali e per le forniture di servizi di teleriscaldamento e per le somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano.

Sanatoria degli scontrini

E’ consentito esercitare, entro il 15 dicembre 2023, il ravvedimento operoso per la violazione di alcuni obblighi in materia di certificazione dei corrispettivi, avvenuta tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2023, regolarizzando la posizione con il pagamento previsto dalla legge ed evitando di incorrere nelle sanzioni accessorie della sospensione della licenza o dell’attività.

Sostegno alle imprese energivore

E’ modificato il regime delle agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica (cosiddette “imprese energivore”), prevedendo, tra l’altro, i presupposti di accesso al regime agevolativo a decorrere dal 1° gennaio 2024 e il superamento del sistema degli scaglioni per la modulazione del beneficio, in funzione dell'intensità elettrica delle singole imprese, a favore di un valore unico per tutte le imprese che versino in determinate condizioni.


27/09/23