• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Giurisprudenza - Canone RAI: prescrizione decennale

In materia di prescrizione del canone RAI, la Corte di Cassazione ha stabilito che la riscossione del canone RAI si prescrive in dieci anni e non in cinque.

Per i giudici occorre, in assenza di una disciplina derogatoria, applicare il consueto termine decennale dell’art. 2946 del codice civile come per le imposte sui redditi e l’IVA.

In particolare, “l’obbligazione tributaria, pur consistendo in una prestazione a cadenza annuale, ha carattere autonomo ed unitario ed il pagamento non è mai legato ai precedenti bensì risente di nuove ed autonome valutazioni in ordine alla sussistenza dei presupposti impositivi”.

Ad ogni periodo può corrispondere una valutazione distinta sulla debenza del tributo, il che porta ad escludere la prescrizione dei cinque anni prevista dall’art. 2948 comma 1 n. 4), codice civile, operante per “gli interessi e, in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi”.

(Sentenza della Corte di cassazione n. 33213 depositata il 29 novembre 2023)

 


01/12/23