• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Riforma fiscale – Testo unico della giustizia tributaria - Decreto legislativo 14 novembre 2024, n. 175

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 28 novembre 2024, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 175 del 14 novembre 2024, recante il “Testo unico della giustizia tributaria”.

Come noto, la legge delega al Governo per la riforma fiscale (art. 21, L. n. 111/2023, Princìpi e criteri direttivi per il riordino del sistema tributario mediante la redazione di testi unici e di un codice del diritto tributario), ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario, mediante la redazione di testi unici, attenendosi ai seguenti principi e criteri direttivi:

  • puntuale individuazione delle norme vigenti, organizzandole per settori omogenei, anche mediante l'aggiornamento dei testi unici di settore in vigore;
  • coordinamento, sotto il profilo formale e sostanziale, delle norme vigenti, anche di recepimento e attuazione della normativa dell'Unione europea, apportando le necessarie modifiche, garantendone e migliorandone la coerenza giuridica, logica e sistematica;
  • abrogazione espressa delle disposizioni incompatibili ovvero non più attuali.

Come affermato nella Relazione illustrativa del decreto in esame, il testo unico razionalizza la disciplina ordinamentale e processuale della giustizia tributaria, abrogando le norme riguardanti la materia confluite nel corpus del testo unico, nonché quelle ritenute non più attuali.

In particolare, lo schema tiene conto delle disposizioni di cui al D. lgs. n. 220/2023, recante “Disposizioni in materia di contenzioso tributario”, in attuazione della Delega al Governo per la riforma fiscale di cui alla citata legge n. 111/2023, e delle osservazioni pervenute nel corso della fase di consultazione pubblica.

Sotto l’aspetto formale, il testo in esame si compone di tre parti per un totale di 130 articoli:

  • la Parte I riguarda l’ordinamento della giurisdizione tributaria;
  • la Parte II riguarda le disposizioni sul processo tributario;
  • la Parte III contiene le disposizioni finali.

Per un maggiore approfondimento, si allega il decreto legislativo in esame.


02/12/24