• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Intelligenza artificiale: nuove disposizioni per le professioni intellettuali

Con la Legge n. 132 del 2025 sono state approvate nuove disposizioni in materia di intelligenza artificiale.

 

La legge nazionale che si affianca al Regolamento (UE) 2024/1689, meglio conosciuto come “AI Act”, contiene disposizioni di principio e di settore, nonché la delega al Governo ad adottare specifici decreti volti a definire sia una disciplina organica per l’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale che l’adeguamento della normativa nazionale al citato Regolamento.

 

Tra le disposizioni di settore è da segnalare quanto previsto dall’articolo 13 in materia di professioni intellettuali.

È, infatti, previsto che l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali deve essere finalizzato al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all’attività professionale e che tale attività deve restare contraddistinta dalla prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d’opera.

 

Il successivo comma 2 prevede che il professionista deve comunicare con linguaggio chiaro, semplice ed esaustivo, al soggetto destinatario della prestazione intellettuale le informazioni relative ai sistemi di intelligenza artificiale utilizzati.

 

La nuova legge, inoltre, disciplina (art. 25) anche la tutela del diritto d’autore con riferimento alle opere generate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

In particolare, viene precisato che le opere protette dalla legge n. 633 del 1941 sono quelle dell’ingegno umano anche laddove create con l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale, purché costituenti risultato del lavoro intellettuale dell’autore.

 

È, infine, prevista una specifica disposizione che consente la riproduzione e l’estrazione da opere o da altri materiali contenuti in rete o in banche di dati cui si ha legittimamente accesso, ai fini dell’estrazione di testo e di dati attraverso modelli e sistemi di intelligenza artificiale, anche generativa, in conformità a talune disposizioni della legge n. 633 del 1941.


14/10/25