88
La strutturazione organizzata della sicurezza
un’informazione costante in merito ad even-
ti che potrebbero portare alla commissione
di reati.
A tal proposito è fondamentale riflettere su
quali aree vadano monitorate e con quali
modalità, al fine di elaborare strumenti utili
alla raccolta e valutazione delle informazioni.
Risulta pertanto fondamentale la
collabo-
razione dei dipendenti.
E’ quindi ovvio che, per la corretta imple-
mentazione di un modello organizzativo,
sono essenziali un’adeguata comunicazio-
ne a tutti i livelli aziendali e un’opportuna
formazione in merito ai principi ispiratori
dell’azienda.
Le informazioni adeguatamente e tempesti-
vamente raccolte devono essere trasmesse
ed analizzate dall’
Organismo di vigilan-
za,
cui viene affidato il compito di controlla-
re il funzionamento e l’osservanza del mo-
dello e curarne l’aggiornamento.
Le principali caratteristiche dell’OdV sono:
autonomia e indipendenza;
preparazione professionale;
continuità di azione.
Il requisito di autonomia ed indipendenza
dei membri dell’OdV costituisce argomento
di attenta riflessione.
La soluzione ottimale sarebbe quella di co-
stituire un organismo ad hoc che, oltre ad
avere le competenze necessarie, abbia una
I...,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87 89,90,91,92,93,94,95,96,97,...98