93
La strutturazione organizzata della sicurezza
stema sanzionatorio che espone l’azienda a
conseguenze potenzialmente gravi, che pos-
sono comportare addirittura la
cessazione
dell’attività
(si pensi, a titolo di esempio, alle
ditte appaltatrici che operano esclusivamente
per la P.A.).
In particolare, nel caso di reati commessi in
violazione delle norme di salute e di sicurez-
za sul posto di lavoro, le
sanzioni
previste a
carico dell’azienda in caso di condanna per un
delitto di cui agli articoli 589 (omicidio) e 590
(lesioni personali) del codice penale sono gra-
duate diversamente in relazione alla gravità
delle violazioni:
• Sanzioni pecuniarie
in misura non infe-
riore a mille quote.
(
L’importo di una quota va da un minimo
di € 258,00 ad un massimo di € 1.549,00).
• Sanzioni interdittive
per una durata non
inferiore a tre mesi e non superiore
ad un anno.
Le sanzioni interdittive possono essere artico-
late come segue:
• interdizione dall’esercizio dell’attività;
• sospensione o revoca delle autorizzazioni,
licenze o concessioni funzionali alla com-
missione dell’illecito;
• divieto di contrattare con la P.A.;
• esclusione da agevolazioni, finanziamenti,
contributi o sussidi e l’eventuale revoca di
quelli già concessi;
• divieto di pubblicizzare beni o servizi.