• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Bando a sostegno del sistema fieristico lombardo 2026

In apertura

Il bando intende sostenere l’innovazione e la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti e la realizzazione di azioni volte a favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica

 

BENEFICIARI

Potranno presentare domanda i soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritti al Registro delle Imprese e risultare attivi o avere una unità locale iscritta al Repertorio Economico Amministrativo della Camera di Commercio territorialmente competente oppure, in alternativa, rientrare nell’elenco delle Amministrazioni Pubbliche predisposto dall’ISTAT;
  • solo se soggetti iscritti al Registro delle Imprese, avere codice ATECO 82.3 “Organizzazione di convegni e fiere” o in alternativa operare come organizzatori di manifestazioni fieristiche da almeno un triennio.

 

SPESE AMMISSIBILI

Spese di natura corrente, da dettagliare in fase di emanazione del bando attuativo, destinate a:

  • Locazione dell’area espositiva (in quota parte per le attività oggetto del progetto);
  • Allestimenti per aree comuni (in quota parte per le attività oggetto del progetto);
  • Pubblicità su media, comunicazione online, catalogo e materiali di promozione;
  • Spese per l’organizzazione di eventi, inclusi eventi svolti al di fuori della manifestazione (ad esempio, eventi promozionali in città, iniziative del genere “fuorisalone” ecc.);
  • Canoni per la locazione di siti web, piattaforme ed applicazioni informatiche;
  • Consulenze informatiche per lo sviluppo, l’adattamento o l’aggiornamento siti web, piattaforme ed applicazioni informatiche;
  • Consulenze per la ricerca di buyer e clienti all’estero;
  • Spese per l’accoglienza di operatori e buyer esteri;
  • Spese per l’ottenimento della certificazione della manifestazione;
  • Personale interno dipendente dedicato all’organizzazione e gestione delle attività oggetto del progetto (fino a un massimo del 20% del totale del progetto).

 

AGEVOLAZIONE

Agevolazione a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, fino a un importo massimo pari a:

  • € 40.000 per progetti riguardanti fiere di livello internazionale o nazionale;
  • € 20.000 per progetti riguardanti fiere di livello regionale o alla prima edizione.

 

SCADENZE

Le domande dovranno essere presentate in via telematica tramite il sistema Bandi e Servizi.

I tempi e le esatte modalità di presentazione delle domande saranno definiti in fase di approvazione del bando.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica


27/08/25
+ Info su:
Fiere ,