• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Voucher 3I - Investire in innovazione

Domande fino a esaurimento fondi

L’incentivo prevede la concessione di un voucher per l’acquisto di servizi professionali per la brevettazione delle invenzioni industriali.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica

 

BENEFICIARI

Microimprese e startup innovative.

 

SPESE AMMISSIBILI

E' possibile acquisire i seguenti servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale

  • (*) verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive;
  • (**) stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; 
  • (***) deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

 

AGEVOLAZIONE

Il Voucher 3I di cui al presente decreto è funzionale all’acquisizione di uno solo dei servizi di consulenza previsti; detti servizi devono essere erogati esclusivamente dai fornitori del servizio.

Il Voucher 3I è concesso, ai sensi e nei limiti del regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”, nelle seguenti misure:

  1. 1.000 euro + IVA per i servizi (*);
  2. 3.000 euro + IVA, per i servizi (**);
  3. 4.000 euro + IVA, per i servizi (***).

Sono esclusi dal Voucher 3I gli oneri relativi a tasse e diritti concernenti il deposito della domanda di brevetto.

 

SCADENZE

Le domande di agevolazione devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal Soggetto gestore nell’apposita sezione del sito internet www.invitalia.it, a partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 18.00 del giorno 10 dicembre 2024 e dalle ore 9.00 e fino alle ore 18.00 dei giorni lavorativi successivi, fino a esaurimento delle risorse disponibili per il riconoscimento dei voucher.

Ogni microimpresa e start-up innovativa può presentare una sola domanda di agevolazione avente ad oggetto uno solo dei servizi previsti.

 

Per testo integrale del bando, scheda di sintesi, allegati e modulistica


20/11/24
+ Info su:
Innovazione ,