Lavoro e organizzazione aziendale II sem 2023
Quasi quattro imprese dei servizi professionali su dieci adottano attualmente lo smart working, in Lombardia il dato sale al 44%. Il 45% di esse lo concede più di due giorni alla settimana, il 16% per tutta la settimana (fig. 1).
Per il 47% delle imprese lo smart working comporta un’ottimizzazione dei costi fissi aziendali, un altro 47% ha constatato un miglioramento del clima interno, per il 70%, tuttavia, lo SW determina una carenza di contatto umano (fig. 2).
Il 30% delle imprese dei servizi ha avviato azioni per la ricerca di nuovo personale, in Lombardia il dato si attesta al 36%. Il 67% di chi ha ricercato personale riscontra difficoltà nel reclutamento (fig. 3).
Per l’82% delle imprese dei servizi alle imprese, tra le principali motivazioni a causa delle quali la propria impresa sta riscontrando difficoltà nel reperire nuovo personale c’è la scarsità di personale competente (fig. 4).
Il 41% delle imprese sta riscontrando difficoltà di reclutamento a causa dell’età del candidato, soprattutto nella fascia post-universitaria. Ad essere carenti sono in prevalenza le soft skills (38%) (fig. 5).