• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Gestione finanziaria II sem 2024

 

Le imprese del comparto mantengono una posizione finanziaria solida. La capacità di far fronte al fabbisogno finanziario è stabile, con il 67% delle richieste di credito accolte per il totale dell’ammontare richiesto. Tuttavia, si registra una riduzione della domanda di credito, che scende dal 30% al 22%.

Il 71% delle imprese chiede credito per ottenere liquidità, il 24% per effettuare investimenti, tra questi il 42% intende investire in ambito digitale e il 41% per ampliare la propria offerta di prodotti e servizi.

Sale la quota di imprese che utilizzano strumenti finanziari alternativi alla banca. Il capitale proprio rimane lo strumento principale, affiancato, in questo semestre, dalla finanza agevolata, che raggiunge il 25% rispetto al 13% del primo semestre 2024.

Le principali barriere al NON utilizzo della finanza agevolata risultano in primis, nel 37% dei casi, la scarsa informazione, e successivamente, al 35%, per la mancanza di incentivi legati all’investimento che intendevano fare.

 

AF1

 

AF2

 

AF3

 

AF4

 

AF5

 

AF6

 

AF7

 

AF8