• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Corso base di contabilità per micro e piccole imprese con applicazioni pratiche di inserimento tramite piattaforma icloud

Organizzato dalla Direzione Risorse Umane, Formazione e Studi Unione Confcommercio Imprese per l'Italia, Milano, Lodi e Brianza

urata: 16 ore

Calendario: 12 e 20 febbraio 2020

Orario: 9.00/13.00 - 14.00/18.00

Sede:
C.A.P.A.C. Politecnico del Commercio e del Turismo, Viale Murillo 17, Milano

Costo:
 gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano

 

Iscriviti al corso

Partecipanti

dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter

Docente

Matteo Senna

  

Contenuti

Prima giornata: Teorica

  • Introduzione al corso
  • Definizione concetti base contabilità e tenuta della partita doppia
  • Definizione di concetto Dare/Avere e relativa modalità di funzionamento
  • Analisi dei concetti base e operativi della fatturazione elettronica: ciclo attivo e passivo, funzionamento dell’IVA e gestione delle operazioni imponibili, non imponibili, esenti, escluse
  • Analisi delle scritture partita doppia: registrazione banca, cassa e scritture di prima nota
  • Analisi delle scritture partita doppia: dipendenti e compenso amministratore
  • Operazioni preliminari di chiusura di bilancio e redazione bilancio di verifica con relativa analisi
  • Definizione scritture di assestamento: ammortamento, aspetti civili, fiscali, contabili
  • Definizione scritture di assestamento: fatture da riceve/emettere
  • Definizione scritture di assestamento: ratei e risconti
  • Analisi composizione dei bilanci di verifica, eventuali possibili riclassificazioni, report di chiusura Iva periodica, libri IVA e relative liquidazioni
Seconda giornata: Lezioni in aula PC
  • Verifica e domande sugli argomenti trattati lezione precedente
  • Analisi vantaggi, opportunità e modalità tenuta contabilità presso azienda
  • Definizione e progettazione del sistema contabile e relative problematiche operative
  • Simulazioni pratiche di tenuta delle scritture contabili mediante applicativo cloud
  • Stampa e analisi report contabili (bilanci di verifica, schede contabili, liquidazioni IVA, riclassificazione bilanci di verifica)

 

Iscriviti al corso