• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Fortivazione: migliorare l'efficacia personale attraverso la proattività - Modalità FAD (Formazione a distanza)

Durata:  8 ore

Calendario:  28 maggio e 4 giugno 2025

Orario:
 09.00/13.00

Sede:  FAD (Formazione a distanza)


Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano

Partecipanti: max 10 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter. 

Aspetti tecnici:

Il corso verrà erogato in modalità FAD attraverso la piattaforma "Microsoft Teams" che non richiede nessuna installazione e consente la completa tracciabilità della fruizione.
 
I partecipanti dovranno indicare in fase di iscrizione la propria mail personale sulla quale riceveranno Password e Username per accedere alla piattaforma.
 
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Fortivazione: migliorare l'efficacia personale attraverso la proattività

Il percorso formativo di Fortivazione e Proattività permette di migliorare la capacità personale di intervenire sull’efficacia effettiva delle azioni, rendendole in questo modo più performanti.

Spesso accade di attribuire a fattori esterni e indipendenti dalla volontà la responsabilità delle cose che non si desiderano.

L’attribuzione delle colpe ad altre persone o a fattori esterni è il comportamento più semplice e più frequentemente adottato dagli individui.

Questo percorso formativo permette di ottenere sempre il massino, rompendo uno dei peggiori paradigmi che spesso si adottano: la dipendenza dai fattori esterni.

Risulta straordinariamente formativo e motivante scoprire quanto in realtà le persone possono fare affinché le cose vadano sempre più come si vorrebbe che andassero.

La vera scoperta è nella semplicità dell’applicazione di nuovi paradigmi che, una volta interiorizzati, sono in grado di cambiare la vita.

Docente

Elisabetta Zampiga

Obiettivi

  • Approfondire la Formula della Proattività per ottenere risultati sempre migliori
  • Riconoscere tutti gli errori che possono essere commessi durante una negoziazione
    (anche non necessariamente commerciale)
  • Imparare a padroneggiare e utilizzare le domande che portano gli interlocutori a
    decidere
  • Sviluppare le capacità di far crescere e portare a maturazione le persone rendendole responsabili ed autonome
  • Mettere a punto gli strumenti della delega e i meccanismi per esercitare la leadership
  • Incrementare l’assertività e la capacità di problem solving

Contenuti

  • Gestione delle Risorse Umane
  • Leadership
  • Capacità di prendere decisioni
  • Proattività