Pensiero Creativo, Creatività e Innovazione - Modalità FAD (Formazione a distanza)
Durata: 6 ore
Calendario: 27 ottobre e 3 novembre 2022
Orario: 9.00/12.00
Sede: FAD (Formazione a distanza)
Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano
Partecipanti: max 10 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter.
Aspetti tecnici:
Pensiero Creativo, Creatività e Innovazione
Docente
Alessia Berti
Obiettivi
- Comprendere e mettere in pratica il concetto di pensiero creativo
- Mettersi in gioco esercitando le competenze necessarie per pensare creativamente
- Prendere consapevolezza del proprio modo di pensare e comportarsi quando ci si trova davanti a un problema
Destinatari
Chiunque desideri avvicinarsi ai fondamenti del pensiero creativo per prendere consapevolezza di sé, accrescere la propria efficacia sul lavoro contribuendo a creare un il clima positivo e migliorare il rapporto con gli altri.
Contenuti
- Le basi del pensiero creativo: i concetti di divergenza e convergenza
- Sospendere il giudizio per stabilire un clima creativo
- Ascolto attivo
- Apertura mentale
- Curiosità
- Gioco
- Creare connessioni
- Rompere gli schemi
- Costruire sulle idee
- Cercare nuovi significati
- Da Impossible ad I’m possible
- Il concetto di Insight e i momenti Aha!
- Pensare per metafore
- Scopri il tuo profilo creativo
- Il processo di Creative Problem Solving a 4 fasi: FourSight
- Chiarificazione
- Ideazione
- Sviluppo
- Implementazione
- Le Preferenze di pensiero FourSight
- Scrivi il tuo personale profilo creativo