• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Public speaking in English - Modalità FAD (Formazione a distanza)

Durata:  9 ore

Calendario: 13, 20 e 27 ottobre 2020

Orario:
 9.30/12.30

Sede:  FAD (Formazione a distanza)


Costo: gratuito - finanziato da Ebiter Milano - Ente bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione delle professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della Provincia di Milano

Partecipanti: max 10 persone - Dipendenti di aziende associate Asseprim di Milano e provincia in regola con i contributi Ebiter. 

Aspetti tecnici:

Il corso verrà erogato in modalità FAD attraverso la piattaforma "Microsoft Teams" che non richiede nessuna installazione e consente la completa tracciabilità della fruizione.
 
I partecipanti dovranno indicare in fase di iscrizione la propria mail personale sulla quale riceveranno Password e Username per accedere alla piattaforma.
 
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
Alla fine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 

Public speaking in English

Obiettivi

Sempre più spesso ci si trova nella necessità di presentare i prodotti/servizi offerti dalla propria azienda oppure i risultati della propria attività in contesti in cui è necessario utilizzare le lingua inglese. Con questo corso si vogliono fornire ai partecipanti gli strumenti per gestire delle presentazioni a clienti internazionali o colleghi stranieri su tematiche collegate ai servizi offerti dall'azienda. 

Docente

Aaron Gordon

Contenuti

  • Effectiveness of presentation
  • Use of language
  • Rhythm/timing
  • Ability to improvise/break away from audio-visual material
  • Managing critical situations (interruptions, breakdowns, negative audience…).
  • Congruence between verbal and non verbal communication
  • Use of metaphorical/effective style Vs. technical jargon
  • Body language – energy and style
  • Use of language – from repetitive forms to powerful structures – style, idiomatic forms, personalization, adaptation
  • Introducing effectiveness by means of visual metaphors, non-technical similitudes…
  • Empowering the awareness of body language (proxemics, energy, rhythm, use of audience, use of eye-contact…)
  • Monitoring of common linguistic traps (false friends, avoiding repetitions, use of a more sophisticated and “English” approach
  • Understanding the keys of English language presentations – from narrative/explicative to visual and ener-getical “straight to the point” effectiveness