• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin

Come creare un brand manual - Strutturare e dare coerenza alla tua identità visiva

Durata:  4 ore

Calendario: 19 novembre 2025

Orario:
 09.00/13.00

Sede:  
C.so Venezia, 47/49 - Milano - Sala Sommaruga

Costo: gratuito

Partecipanti: max 20 persone 


Come creare un brand manual - Strutturare e dare coerenza alla tua identità visiva

Docente

Nicola Iurilli
Founder & Creative director

Emilio Murolo
Creative strategist

Gianluca Bassano
Brand & culture strategist


METIS SRL 

Obiettivi

● Capire come storie, simboli e valori possono guidare una strategia di branding
● Sperimentare la creazione di un impianto strategico di comunicazione
● Capire come organizzare in modo efficace l’identità visiva aziendale
● Creare regole e linee guida per l’utilizzo del brand e degli elementi visivi

Contenuti

PRIMA PARTE: IMMAGINARE UN’IMPRESA, PROGETTARE UN BRAND

  •  Cosa vuol dire che “i brand sono i nuovi centri di significato”?
    ○ Brand come totem delle comunità
    ○ Comunicare: ovvero, mettere in comune
  •  Le variabili fondamentali di una strategia di branding
    ○ La triade storie, simboli, valori come strategia
    ○ La centralità dei simboli
    ○ Simon Sinek e il suo golden circle
Esercizio 1: Creare un primo impianto strategico di comunicazione aziendale: quali sono gli elementi minimi?
SECONDA PARTE: COSTRUIRE UN BRAND MANUAL PRATICO E UTILIZZABILE
  •  Cos’è un Brand Manual e perché è indispensabile?
    ○ Coerenza visiva: perché alcune aziende appaiono più professionali di altre
    ○ Errori comuni nell’utilizzo del logo e degli elementi di brand
    ○ Case study: analisi di un Brand Manual aziendale
  • Gli elementi fondamentali di un visual Brand Manual
    ○ Logo: corretta applicazione, versioni, sfondi, proporzioni
    ○ Colori: palette ufficiale, combinazioni e utilizzi
    ○ Tipografia: caratteri istituzionali e di supporto
    ○ Moodboard e stile visivo: immagini, icone e pattern coordinati
  • Come trasformare un’identità visiva disorganizzata in un sistema coerente
    ○ Strutturare un Brand Manual: formato, contenuti, sezioni
    ○ Come far rispettare le linee guida internamente ed esternamente
    ○ Strumenti e software per creare e condividere un Brand Manual
  • Evitare errori e migliorare il proprio brand senza cambiarlo
    ○ Quando un brand ha bisogno di semplici aggiustamenti e quando di un’evoluzione
    ○ Errori comuni nel rebranding: cosa evitare per non perdere riconoscibilità
    ○ Best practices per applicare il proprio logo correttamente
Esercizio 2: : Analisi del proprio marchio e della sua applicazione attuale: quali problemi emergono
OUTPUT DEL WORKSHOP
Ogni partecipante acquisirà gli elementi utili per riconoscere nella propria organizzazione l’importanza della triade storie, simboli, valori e come questa può essere applicata a una strategia di branding. Inoltre, verranno acquisite le competenze minime per costruire e condividere un Brand Manual, insieme a strumenti pratici per rendere la propria immagine più solida, senza necessariamente cambiare il proprio marchio.